Realizzazione siti internet e Sviluppo Software MilanoRealizzazione siti internet e Sviluppo Software MilanoRealizzazione siti internet e Sviluppo Software MilanoRealizzazione siti internet e Sviluppo Software Milano
  • HOME
  • CHI SONO
  • SERVIZI
    • REALIZZAZIONE SITI INTERNET
    • PREVENTIVO SITO WEB
    • CONSULENZA WORDPRESS
    • SVILUPPO SOFTWARE
    • SVILUPPO SOFTWARE IN PYTHON
    • SOLUZIONI TECNOLOGICHE
    • CONSULENZA E FORMAZIONE
  • PORTFOLIO
    • SITI INTERNET REALIZZATI
    • SOFTWARE SVILUPPATI
  • CONTATTI
  • BLOG
✕

Creare un sito internet di qualità: 6 suggerimenti utili.

Creare un sito internet di qualità: 6 suggerimenti utili.
Condividi se ti piace...

Creare un sito internet di qualità: 6 suggerimenti utili.Da dove partire quando vogliamo realizzare un sito internet? In un precedente articolo ho suggerito otto punti essenziali per poter valutare al meglio un preventivo ed avere le idee chiare sugli aspetti essenziali che interessano il processo di creazione di un sito web.

La prima cosa a cui pensiamo quando ci rivolgiamo ad una web agency è: voglio un sito di qualità. Ma “sito di qualità” non vuol dire solamente “sito bello” e facilmente utilizzabile, bensì un sito ottimizzato nei diversi aspetti quali la parte tecnica, il design, la comunicazione, il SEO, ossia un sito internet ottimizzato per raggiungere gli obiettivi che ci prefiggiamo (o meglio programmiamo) di raggiungere con esso.

In questo articolo fornisco sei suggerimenti su come valutare la qualità di un sito internet.

Le variabili che incidono sulla qualità di un sito internet sono svariate. Nella mia esperienza quotidiana che ho con i miei clienti mi trovo spesso ad affrontare questo tema, dando loro alcuni suggerimenti su come valutare la qualità di un sito internet, e più in generale, del processo di creazione e gestione del sito internet.

Ho deciso di raccogliere i suggerimenti che ritengo essenziali, elencandoli di seguito utilizzando un linguaggio il più accessibile possibile.

 

1 – I PROFESSIONISTI/AZIENDE

Affidiamoci a professionisti che abbiano esperienza tecnica e soprattutto di gestione dei clienti. Spesso chi richiede la realizzazione di un sito internet non ha esperienze nel campo dello sviluppo web ed è importante capire quali sono gli obiettivi che si prefigge mettendosi in gioco sul web, quali sono le sue aspettative e come esse possono incrociarsi con le best practice di un sito di qualità.

Un buon tecnico può creare un sito robusto, bello da vedere. Ma sa ascoltare il cliente? Le sue perplessità e le sue insicurezze spesso dovute alla poca esperienza nel gestire un sito?

E ancora: sarà disponibile?

Spesso si costruisce un sito internet ed il cliente, dopo essere stato formato a gestirlo in autonomia, può gestire in modo errato il sito, andando nel panico dopo aver visualizzato il risultato della sua gestione.

E’ ovvio che un intervento ha un costo, ma spesso l’azienda o l’agenzia a cui ci si affida ha un orientamento molto spostato verso il business (“o paghi o rimani nel panico”).

E’ essenziale quindi scegliere il professionista o l’azienda che ha un buon approccio al business e quindi verso i clienti. Questo è fondamentale non solo nella fase di realizzazione del sito internet, ma soprattutto nella fase successiva, in cui il sito è online.

 

2 – IL COSTO

Il costo del sito è importante. Costo basso spesso coincide con scarsa qualità, o meglio ancora, scarsa esperienza. La creazione di un sito internet oggi è un investimento fondamentale per poter creare nuove opportunità di lavoro. Internet è una piazza virtuale, un centro commerciale online, un centro direzionale in cloud, e il nostro sito internet rappresenta la nostra sede virtuale.

E’ quindi importante investire in un sito di qualità, pagando il giusto prezzo e seguendo il valore di mercato di un sito internet, assicurandosi un prodotto efficace e, per l’appunto, di qualità. Il consiglio è quindi di non scegliere in base al prezzo più basso.

Provate a rispondere alla seguente domanda:

“Se mi vendessero un iphone, l’ultimo modello, a 200 euro quando invece vale almeno 700 euro, cosa penserei?”

Questa è la domanda che pongo ai miei potenziali clienti quando sostengono che il prezzo del sito è alto rispetto ad altri preventivi ricevuti.

Ogni cosa ha il suo prezzo di mercato e lo scostamento da tali prezzii ha un suo significato che non va trascurato.

Un costo alto generalmente (anche se ci sono delle eccezioni) è sinonimo di qualità in quanto:

  • La persona o l’azienda a cui ci affidiamo, oltre che affrontare delle spese, dedica il suo tempo al cliente: maggiore è il tempo dedicato, maggiore è la cura all’analisi e al dettaglio;
  • Il costo contempla il cosidetto knok-how, ossia le competenze sono la somma delle capacità tecniche e delle esperienze professionali verso il campo in cui si lavora. L’esperienza contempla la modalità con cui individuare le soluzioni ai problemi che possono emergere, la capacità di risolvere in modo creativo alcune problematiche, la capacità di saper individuare le aspettative dei clienti.

 

3 – IL SEO

Prima di passare alla realizzazione, dedicare ampio spazio ad un’analisi SEO per il vostro sito internet. Questo servizio non deve mai mancare su un preventivo e non dovete mai dimenticare di contemplarlo. Un sito internet poco curato dal lato SEO non vi darà buoni risultati.

Il SEO rappresenta tutte le tecniche e gli accorgimenti opportuni per rendere il sito internet competitivo nei risultati di ricerca. Curare l’aspetto SEO ci permette di apparire nelle prime posizioni su Google e sugli altri motori di ricerca quando viene effettuata una ricerca con delle parole chiave da noi scelte e coerenti con quello che pubblicizza il nostro sito internet.

L’aspetto del SEO è molto delicato e fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi che ci proponiamo di raggiungere con il nostro sito internet.

Spesso la cura del SEO può scontrarsi con altre esigenze, ossia l’avere un sito internet Bello da vedere, pieno di animazioni e con pochi testi.

Altre volte, invece, si può cadere nell’errore di inserire testi ripetitivi e ridondanti, rendendo il sito internet banale a livello di comunicazione.

E’ essenziale trovare un equilibrio tra tutti questi aspetti.

 

4 – IL BRAND

Curate il vostro Brand, costruitelo e comunicatelo in modo idoneo sul vostro sito internet.

E’ molto importante comunicare il nostro Brand sul sito internet, in quanto ci identifica e dà delle aspettative ai nostri clienti.

Il Brand è rappresentato da un insieme di fattori che comunicano quello che è l nostra attività. Il logo identificativo, la mission (in alcuni casi anche la vision), il nostro modo di comunicare e di porci, l’immagine coordinata, i colori, il design del nostro sito e della nostra azienda o studio.

E’ essenziale che il nostro brand reale sia quantomeno allineato con il nostro brand percepito.

Cosa succede se viene percepita un’immagine di noi che poi non viene rispettata? L’utente o il cliente viene disorientato dalle aspettative disattese.

 

5 – COMUNICAZIONE E DESIGN

Il sito internet deve comunicare il nostro Brand, e rispecchiare quello che si è dal vivo. La comunicazione deve inoltre essere coerente con ciò che offriamo.

Anche in questo caso è fondamentale mantenere un equilibrio con le regole del SEO, quindi: comunicare bene e parallelamente utilizzare testi e parole chiave utili per essere indicizzati al meglio nei motori di ricerca.

La comunicazione viene anche fatta con il design: tipo di font, dimensioni, simmetrie, immagini evocative e rappresentative. Anche in questo caso è importante non trascurare gli aspetti SEO: immagini non troppo pesanti ma con buona risoluzione (comprensive di titolo e attributo alt), utilizzo di formattazioni adatte come richieste dalle regole SEO.

 

6 – L’USABITITA’

L’usabilità è ciò che rende un sito chiaro, facilmente navigabile, ben organizzato, e con contenuti facilmente raggiungibili dall’utente durante la sua navigazione.

Possiamo indivisuare tre aspetti fondamentali che rendono un sito “usabile”.

 

Caratteristica Responsive.

Un buon sito internet deve essere strutturato e organizzato in modo tale da essere navigabile sia da un pc che da altri dispositivi, cone iphone, ipad, tablet, smartphone.

Un sito con tale caratteristica è detto sito internet responsive. Ma non è solo la caratteristica responsive a rendere un sito navigabile.

 

Organizzazione dei contenuti

L’usabilità la si ottiene implementando la navigazione in modo ordinato e coerente, in modo tale da dare all’utente la senzazione di avere tutto “sotto mano”: l’utente deve sapersi orientare facilmente sul sito. Questo lo si fa organizzando in modo ottimale i contenuti: una volta individuati, questi vanno organizzati in modo tale da riuscire a far orientare in modo semlice ed intuitivo l’utente durante la sua navigazione da ogni dispositivo.

 

Evitare elementi di “ostacolo alla navigazione”, soprattutto responsive.

L’usabilità la si ottiene, inoltre, evitando di inserire nel sito internet elementi che possono infastidire la navgazione: alcuni esempi sono:

  • popup che si aprono con alta frequenza;
  • popup che infastidiscono la navigazione da smartphone e difficili da chiudere;
  • elementi fluttuanti come ad esempio una barra laterale che mostra icone dei social network (fastidiose se si naviga da telefonino).

L’usabilità e la navigabilità sono elementi su cui porre molta attenzione quando si implementa un sito internet responsive.

 


CHIEDI UN PREVENTIVO GRATUITO

Chiedi un preventivo per realizzare il tuo sito internet, per una consulenza SEO, lo sviluppo di un software o per realizzare una soluzione tecnologica.


Contattami per informazioni, sarai ricontattato quanto prima.

CONTATTAMI

Condividi se ti piace...
Condividi

Articoli correlati

Redirect 301: Consigli e strumenti in ottica SEO
12 Agosto 2016

Come fare i Redirect 301: Consigli e strumenti utili in ottica SEO


LEGGI DI PIÙ
Sito Web in Wordpress - Vantaggi
9 Agosto 2016

Creare un sito web in WordPress: ecco i vantaggi in 6 punti essenziali


LEGGI DI PIÙ
Grafo di un sito internet e ranking: un esempio in Python
9 Maggio 2016

Grafo di un sito internet: un esempio in Python


LEGGI DI PIÙ

SCARICA L’E-BOOK

Ebook: Le checklist per pianificare e realizzare il tuo sito web

CONSULENZA WORDPRESS

Consulenza Wordpress, assistenza e formazione

Offro servizi di Consulenza Wordpress, assistenza e formazione online, per ottimizzare il tuo sito web, per risolvere un problema tecnico, per crearne un sito professionale.

LEGGI DI PIÙ

SICUREZZA WORDPRESS

BulletProof Security Pro

WEB HOSTING CONSIGLIATO

SEGUIMI SU FACEBOOK

Nicola Stella - NSConsulting

TAGS

AdWords brand checklist coaching tecnologico comunicazione costo sito internet design ebook Google indicizzazione joomla mission modelli net branding obiettivi pagerank pagine web posizionamento preventivo sito internet problem solving problem solving tecnologico python ranking redirect redirect 301 reindirizzamento ricerca semantica SEO sicurezza siti internet siti web sito internet sito web sitoweb strumenti strumenti SEO tecnologia tecnologie telegram usabilità vulnerabilità web web coaching webmarketing wordpress

Ultime dal Blog

  • Web coaching e coaching tecnologico
    Web Coaching e Coaching Tecnologico: dalla inadeguatezza all’opportunità
    2 Ottobre 2016
  • Redirect 301: Consigli e strumenti in ottica SEO0
    Come fare i Redirect 301: Consigli e strumenti utili in ottica SEO
    12 Agosto 2016
  • Sito Web in Wordpress - Vantaggi
    Creare un sito web in WordPress: ecco i vantaggi in 6 punti essenziali
    9 Agosto 2016
  • Come usare Telegram Messenger per fidelizzare il tuo pubblico
    Come usare Telegram Messenger per fidelizzare il tuo pubblico
    11 Maggio 2016
  • Realizzazione Siti Internet
  • Sviluppo Software
  • Sviluppo Software in Python
  • Soluzioni Tecnologiche
  • Consulenza WordPress
  • Portfolio
  • Chi Sono
  • Contatti
  • Dicono di me
  • Blog

Siti Internet e Software Milano

Azienda di Milano zona Loreto, Buenos Aires, specializzata nella realizzazione di siti internet, sviluppo software e consulenza informatica. L'azienda porta il mio stesso nome, Nicola Stella, informatico da più di vent'anni, sviluppatore web da più di dieci...
Leggi di più...

Tags

AdWords brand checklist coaching tecnologico comunicazione costo sito internet design ebook Google indicizzazione joomla mission modelli net branding obiettivi pagerank pagine web posizionamento preventivo sito internet problem solving problem solving tecnologico python ranking redirect redirect 301 reindirizzamento ricerca semantica SEO sicurezza siti internet siti web sito internet sito web sitoweb strumenti strumenti SEO tecnologia tecnologie telegram usabilità vulnerabilità web web coaching webmarketing wordpress
© 2009-2021 Sviluppo Software, web app Milano, creazione siti internet, Realizzazione siti web, e-commerce, blog, portali. Nicola Stella | P. IVA: 01252080773 | mobile: +39 327 9305222 || Privacy Policy || Credits Nicola Stella || Sede
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}