NICOLA STELLA
Sviluppo software e Web App, consulenza IT, realizzazione progetti web.

Sono Nicola Stella, Project Manager in ambito IT e Data Analyst, con esperienza pregressa nell'ambito web e nello sviluppo fullstack, ma con particolare rilievo all'aspetto backend e analisi dati.
Ho gestito diversi progetti in ambito Spaziale/Osservazione della Terra con metodologie Waterflow per poi occuparmi della gestione di progetti mirati allo sviluppo di prodotti in ambito IT con un approccio Agile e Ibrido.
Per anni ho svolto inoltre attività di sviluppo lato client e di Web App, oltre a quelle mirate alla realizzazione di siti internet curandone ogni aspetto: individuazione degli obiettivi, organizzazione dei contenuti e comunicazione, SEO e posizionamento.
Background e Soft Skills
Sin dall'adolescenza ho appreso le basi della programmazione e dei calcolatori, arricchita successivamente dalle capacità di modellizzare i fenomeni e dare un significato ai dati, o più in generale alle informazioni. Questo ha fatto emergere la capacità di risolvere problemi e soddisfare bisogni nel mondo imprenditoriale, che con l'esperienza si sono di fatto manifestate come competenze trasversali.
Ho gestito e lavorato in diversi progetti, inizialmente nell'ambito spaziale, nel settore di Osservazione della terra dallo spazio (dal dato grezzo acquisito via aerea, satellite, auto) fino all'implementazione di sofisticati gis/webgis legati lato server a moduli intelligenti di elaborazione dati.
Ho inoltre seguito diverse aziende e professionisti nell'introduzione del loro brand nel mondo web, gestendone non solo l'implementazione del sito/piattaforma, ma anche la comunicazione e la presenza sui motori di ricerca.
Negli anni ho seguito diversi progetti di rilascio software e prodotti seguendo un approccio misto tra l'Agile e il Waterflow, fino ad arrivare ad una gestione più complessa di diversi rami aziendali, acuendo la capacità di problem solving e problem management.
La passione per i modelli matematici e numerici, l'analisi dei dati, non mi ha mai abbandonato, motivo per cui ho lavorato nell'analisi e gestione dei big data e nelle logiche di progettazione di database complessi, su piattaforme monolitiche e a microservizi.
MISSION
"Logic is my compass, creativity is my vision, emotions are the glue. Problem management is my daily routine. I am an unwitting Mr Wolf of the work task forces."
L'evoluzione esponenziale delle tecnologie ha trasformato notevolmente l'approccio di gestione aziendale. Che si tratti di professionisti e microimprese o di grandi imprese, il processo d'informatizzazione e la gestione delle infrastrutture tecnologiche è diventato un task imprescindibile, piccole o grandi che siano.
Al giorno d'oggi trascurare l'aspetto tecnologico può rivelarsi un errore di programmazione fatale per un'impresa; così come lo è il trascurare la presenza di un consulente o di un CTO (nel caso di startup o aziende più strutturate).
Il motivo è semplice: ogni strumento informatico, ogni infrastruttura e più in generale, ogni elemento tecnologico di un'impresa è finalizzato al soddisfacimento di un bisogno e al raggiungimento di diversi obiettivi trasversali.
Ogni impresa che vuole intraprendere questa migrazione tecnologica o che vuole gestire quella esistente si trova a dover affrontare continue situazioni di change management ed ha quindi bisogno di una figura che sia in grado di risolvere problemi, trovare soluzioni (anche creative), valutarne i rischi e apportare valore aggiunto. Non ha quindi solo bisogno di uno sviluppatore o di un sistemista; ha la necessità di una figura che sia in grado di trovare soluzioni in modo trasversale.
La mia mission è proprio questa: risolvere problemi, trovare soluzioni, soddisfare bisogni, come singola figura o con la mia rete di partner; che si tratti di sviluppare software o webapp, di realizzare soluzioni web o di gestire piattaforme più complesse.