Solitamente su un sito internet personale o aziendale di qualsiasi tipo ci si presenta scrivendo la propria mission ed i propri valori tramite alcune pagine statiche e riassuntive. Tuttavia le parole non sono mai abbastanza per presentarsi e trasmettere i propri valori, le competenze ed il modo di vedere e concepire il mondo lavoro e l’ambito di mercato in cui si opera, in poche parole le proprie mission e vision.
Quante volte ci siamo detti che “per conoscere qualcuno ci vuole del tempo”? Il blog è lo spazio adatto per trasmettere tutto ciò, nel tempo. Ogni esperienza lavorativa, piccola o grande che sia, ed il modo in cui è stata vissuta, trasmettono realmente mission e vision, nonché il modo e l’approccio al lavoro e al problem solving.
Le esperienze, appunto. Parlare di un errore o di un successo, il modo in cui rimediare e recuperare il terreno perso, o anche il perfezionare se stessi dopo un insuccesso, rispecchiano il modo di concepire il lavoro.
L’implementazione di un sito internet, lo sviluppo di un software, una consulenza sul project management o sul coaching aziendale, l’approccio a differenti clienti con diverse visioni, sono tutte esperienze che hanno delle peculiarità, e che se raccontate mostrano il proprio modo di agire.
Spesso ci troviamo in situazioni di lavoro vissute per la prima volta, e spesso ci troviamo ad affrontare delle difficoltà derivanti dalla nostra inesperienza, da valutazioni fatte in modo sbagliato, o difficoltà derivanti da problemi derivanti dai nostri partner o clienti.
Tali difficoltà possono essere affrontate al momento e venir tramutate in successo immediato, o possono essere analizzate come lesson learning per crescere ed acquisire esperienza. Ed è anche l’esperienza condivisa che può essere un valore aggiunto per chi non vuol fermare mai il proprio processo di crescita professionale e personale.
E’ per tali motivi che la mia mission non è semplicemente quella di offrire un semplice servizio tecnico come lo sviluppo di un software, di un sito, una consulenza o formazione, bensì quella di unire tutte queste skills in una unica offerta.
Ogni lavoro è quindi accompagnato da un’analisi dei bisogni, una progttazione secondo le specifiche del project management e nel caso in cui ce ne fosse bisogno, accompagnata da azioni di coaching (personale, manageriale, aziendale, di team) nei momenti critici di ogni attività e nelle modalità più consone al contesto.
Tutto ciò è il principio della mia vision, ossia la mia idea imprenditoriale e manageriale di gestire un lavoro: non basta essere bravi a fare qualcosa, ma bisogna essere bravi anche a gestire il contesto e le persone con cui si entra in relazione ed avere la responsabilità di svolgere il proprio lavoro con chiarezza, programmazione, elasticità.
Molti dei nostri problemi tecnici e molti dubbi li risolviamo grazie alla rete: il popolo del web mette a disposizione tante soluzioni tecniche, degli spunti o dei suggerimenti su come gestire problematiche inerenti al codice di programmazione, alla gestione di un team, alla redazione di un documento.
Diffondere le mie conoscenze in un blog è anche un atto dovuto alla rete che nel tempo mi ha arricchito.
Nel mio blog troverai quindi la mia esperienza, i miei errori e successi, nonché argomenti che coprono in generali i cinque punti su cui si basa il mio approccio al lavoro:
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.